Le aziende alimentari stanno rispondendo in modo significativo alla crescente domanda di prodotti sostenibili, adottando strategie e innovazioni che riflettono l’interesse dei consumatori per la sostenibilità.
Di seguito abbiamo raccolto alcune delle principali modalità con cui le aziende stanno reagendo:
Adozione di etichette sostenibili
Secondo un’analisi di McKinsey & Company, i prodotti con etichette legate alla sostenibilità hanno visto una crescita significativa, rappresentando il 56% della crescita totale nel settore alimentare e delle bevande. Questo dimostra che i consumatori preferiscono sempre più prodotti con dichiarazioni ESG.
Nel 2024, il 20% dei nuovi prodotti alimentari lanciati in Europa ha presentato almeno una certificazione di sostenibilità, come FAIRTRADE o Rainforest Alliance. Questo trend indica un impegno crescente da parte delle aziende per allinearsi alle aspettative dei consumatori.
Innovazione tecnologica
Le aziende stanno integrando l’Innovazione tecnologica lungo tutta la filiera agroalimentare. Circa il 94% delle startup nel settore della sostenibilità alimentare utilizza tecnologie digitali per migliorare la produttività e la sostenibilità, come piattaforme di e-Commerce e soluzioni di agricoltura 4.0.
Inoltre, l’uso delle etichette digitali sta diventando comune per garantire la tracciabilità dei prodotti e fornire informazioni dettagliate ai consumatori sulla sostenibilità degli alimenti.
Sviluppo di packaging sostenibile
Le aziende stanno investendo sempre più in packaging sostenibile, spinto dalla domanda della Generazione Z per soluzioni ecologiche. Questo include l’adozione di imballaggi riutilizzabili, riciclabili e compostabili.
Iniziative come la piattaforma Loop, che promuove imballaggi riutilizzabili, evidenziano come le aziende stiano effettivamente cercando di ridurre i rifiuti attraverso modelli circolari.
Risposta alle normative
Con l’introduzione di normative più severe contro il famigerato green washing, le aziende sono spinte a garantire che le loro affermazioni ambientali siano supportate da prove concrete. Questo porta a una maggiore trasparenza e fiducia da parte dei consumatori nei confronti delle etichette sostenibili.
Questi sforzi non solo soddisfano le aspettative dei consumatori, ma contribuiscono anche a un futuro più sostenibile per il settore alimentare.
🔍 𝐕𝐔𝐎𝐈 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐔’ 𝐒𝐔𝐋 𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀’?
Non ti resta che contattarci!
Per avere maggiori informazioni, scrivici al seguente indirizzo mail: info@techinnsrl.com.